Alta Moda Sposa Sposo e Cerimonia

L'azienda Storia

Storia di Gabriella sposa

Oggi Gabriella Sposa è un marchio affermato in tutta la Toscana e non solo, ma la sua storia inizia da lontano poichè nasce come una grande sartoria di alta moda nel 1969.

Inizialmente l’attività era specializzata nella creazione di abiti di alta cerimonia, realizzati con i tessuti firmati dai grandi stilisti del tempo (Valentino, Ungaro e Capucci per citarne alcuni) e soprattutto destinati ai grandi personaggi italiani ed esteri che soggiornavano durante il periodo estivo a Montecatini, famosa località della Toscana per le sue cure termali. I committenti adoravano la stupefacente maestria di una giovane Gabriella, che si dimostrava già al livello dei più grandi sarti toscani dell’epoca.

Di lì a poco Gabriella decise di aprire il suo primo atelier a Ponte Buggianese sotto la sua abitazione, in piena campagna e quindi lontano dal caos delle città affollata, dove la natura però – con la sua stupefacente magia – riusciva a regalare idee meravigliose. Fù una scommessa totale!

Gabriella iniziò allora ad inventarsi ogni estate delle bellissime sfilate nel suo giardino all’aperto, per promuovere le sue collezioni che erano sempre all’avanguardia e molto curate. Fù un successo dietro l’altro e di abito in abito, prima alle vicine di casa che si sposavano e poi alle altre signorine del paese fino ad arrivare sempre più lontano estendendosi ai comuni limitrofi. Alla fine degli anni’80 nasce il primo vero e proprio negozio nel centro del paese di Ponte Buggianese e Gabriella inizia ad affiancare alla propria produzione anche abiti da sposa e da cerimonia di prestigiose griffe italiane ed internazionali. Poi nel 1994 è il momento dell’acquisizione dell’antico casale in pietra con la ristrutturazione prima di una piccola parte, dove Gabriella si trasferisce e continua la sua crescita, per arrivare poi all’inaugurazione alla fine del 2009 del nuovissimo atelier di oltre 500 metri quadri racchiuso in questo magico edificio del 1600 completamente restaurato; fu proprio così che Gabriella Sposa si trasformò in una vera azienda.

Il figlio Giovanni e la moglie Moira la affiancano nel nuovo atelier di Ponte Buggianese, mentre il figlio Gabriele gestisce Gabriel Couture, il secondo negozio a Prato in centro storico. In più Gabriella si contorna di un personale molto qualificato: stilisti, sarti, professionisti del settore. Salendo infatti nel piano superiore troviamo il cuore vero e proprio dell’atelier: la sartoria interna, dove sembra di entrare in un altro mondo fatto di stoffe, tulle, metri, manichini e tanto altro! Qui da un’idea, un disegno, una stoffa, una linea o da una suggestione che Gabriella trasmette ai propri collaboratori nascono abiti dai dettagli unici. Nella sartoria è facile trovare anche giovani ragazzi che fanno stage sartoriali mentre frequentano le più prestigiose scuole di moda toscane, sempre seguiti da Gabiella che adora i giovani stilisti e sarti con le loro idee cariche di innovazioni.

Gabriella è dunque il collante di tutto ed è attraverso i suoi sentimenti, il suo stile e con la sua mano magica che realizza il desiderio di tante ragazze che desiderano l’abito unico, creato solo per loro, cercando al contempo anche  la soluzione economica più giusta e soprattutto 100% Made in Italy. Questa è la nostra particolarità ed essendo prima di tutto artigiani possiamo sempre creare abiti personalizzati per gli sposi, per le mamme, i parenti, i testimoni e per chiunque desideri un abito sartoriale e di gran classe da oltre 30 anni.

Storia sartoria - Gabriella sposa