Abiti Sposa - A Sirena
-
Modeca
Gaelle
-
Maison Signore
Corpino 4226178 Gonna 4226173 Cinta 4226141 Scialle 4226187 Fiocco 4226203
-
Maison Signore
Corpino 4226170 Gonna 4226155 Cinta 4226211 Guanti 4226204
-
Maison Signore
Corpino 4226159 Gonna 4226155 Cinta 4226211
-
Maison Signore
Collo 4226186 Manicotti 4226192 Gonna 4226151
-
Maison Signore
Body 4226184 Gonna 4226151 Collo E Polsini 4226193 Cinta 4226196
-
Maison Signore
Body 4226181 Gonna 4226183 Cinta 4226141 Velo 4226212
-
Maison Signore
Body 4226180 Gonna 4226151 Scialle 4226201 Cinta 4226206
-
Maison Signore
Body 4226171 Gonna 4226151 Cinta 4226211
-
Maison Signore
Body 4226171 Gonna 4226151 Cinta 226211
-
Maison Signore
Body 4226164 Gonna 3226109 Cinta 3226109 Scialle 4226187
-
Lillian West by Justin Alexander
66381
-
Justin Alexander
88465 Lexi
-
Justin Alexander
88447 Kendall
-
Jesus Peiro
2620
-
Giovanna Alessandro
Tendera
-
Giovanna Alessandro
Roselle
-
Giovanna Alessandro
Gennaria
-
Giovanna Alessandro
Diantha
-
Giovanna Alessandro
Bellerose
-
Giovanna Alessandro
Ariana
-
Enzoani Bridal
Vee
-
Enzoani Bridal
Veda
-
Enzoani Bridal
Tula
Abiti da sposa a sirena
Si comincia sognando il principe azzurro a cavallo del proverbiale cavallo bianco e poi, mano mano il sogno prende forma, fino ad immaginare il vestito che indosseremo il giorno delle nozze. I classici vestiti da fiaba, da principessa, o perché no, una novità sono gli abiti da sposa a sirena, per sentirci magiche seduttrici. Potremo scegliere tra vestiti da sposa in seta dalla linea semplice, modelli in tulle, talmente gonfi da sembrare che fluttuiamo nell’aria, o abiti da sposa a sirena in pizzo, il materiale più prezioso con cui si possa confezionare l’abito per la più grande delle occasioni. Questa nuova linea sottolinea la silhouette della sposa, donandole eleganza e femminilità. I vestiti da sposa in pizzo con silhouette a sirena ci renderanno delle spose davvero speciali e affascinanti.
Seguono le curve del corpo, esaltandone i punti di forza, senza però limitarne i movimenti e la piccola coda che fa da strascico aggiunge un tocco glamour al tutto. Esaminiamo meglio il modello di questo abito così sensuale: al ginocchio si ha un taglio netto, da cui parte la gonna a ventaglio o scampanata. Il tessuto utilizzato è spesso il pizzo, che nei vestiti da sposa sirena crea, insieme a preziosi ricami, un effetto tatoo sulle scollature, trasformandosi in un vero e proprio elemento decorativo. Altrettanto importante è la scollatura dell’abito. Può essere sulla schiena, o sul décolleté, ma non può assolutamente mancare! Lo scollo può essere a cuore, omerale, a onde o a V. Se l’abito scelto prevede delle maniche, allora la schiena, potrà essere o completamente nuda, o con pizzo e bottoncini a effetto tatoo.
Vestiti da sposa a sirena: gli accessori
Gli abiti da sposa a sirena in seta sono l’apoteosi della semplicità, dell’eleganza e sicuramente della comodità, non costringendo la sposa a muoversi con gonne larghe e ingombranti. Se il matrimonio sarà d’autunno o d’inverno è sufficiente impreziosire l’abito con delle maniche in pizzo. Gli accessori quindi dovranno essere in linea con l’abito, assolutamente sì al velo che potrà essere a voliera, a mantello o lungo a strascico. Permessi anche i gioielli, ma pochi, dallo stile semplice e non molto lavorati, come punti luce che illuminano il volto o a goccia. Anche il bouquet dovrà essere in linea, soprattutto per quanto riguarda la forma e le dimensioni. L’abito a sirena è uno dei pochi modelli veramente versatili, si adatta a tutti i tipi di matrimonio: metropolitano urban, romantico, ricco o barocco.
Gli abiti a sirena nella storia
L’abito da sposa ha origini antiche, nel medioevo era rosso. Nell’antica Grecia era il materiale di cui era fatto che testimoniava la ricchezza della famiglia. Nell’antica Roma la sposa indossava una lunga tunica legata con un nodo d’Ercole, che solo lo sposo poteva sciogliere. Il velo era color zafferano, colore simbolo di Vesta, la Dea del focolare. È la Regina Vittoria, nel 1840 a scegliere un abito da sposa bianco per il suo matrimonio ed ecco che diventa immediatamente il colore preferito delle future spose. Agli inizi del 900 gli abiti sono lunghi e pomposi. Arriva Coco Chanel a stravolgere tutto con i suoi modelli corti, addirittura sopra al ginocchio. Negli anni 30 però l’abito più in voga è quello a sirena con un lungo velo, bellissimo ed elegante come nella collezione di abiti da sposa a sirena firmati Pronovias.