Alta Moda Sposa Sposo e Cerimonia

Bride to be I consigli di Gabriella

Consigli di Gabriella sposa per il planning di un matrimonio

Gabriella in collaborazione con i più famosi Wedding Planner vi consiglia… “Il Planning per un Matrimonio perfetto”

Il giorno delle nozze è un momento unico, non affidiamo nulla alla memoria, mettiamo per iscritto le cose da fare individuando le priorità. Un consiglio è quello di affrontare un problema per volta e risolverlo. Solo con ordine e un certo anticipo si arriverà ad organizzare un matrimonio solenne e originale

Come organizzare un matrimonio perfetto

Decidete il budget. Contattate il parroco o l’Ufficiale Comunale dopo aver scelto la chiesa o il Municipio in cui si desidera sposarsi, controllando che ci siano parcheggi ampi per tutti gli ospiti. Scegliete la casa e pensate all’arredamento.

Iniziate a lavorare sulla lista degli invitati e decidete più o meno quanti ospiti ci saranno. Scegliete il luogo dell’eventuale ricevimento e verificarne la disponibilità. Iniziate a tenere nota di tutto; comprate un bel bloc-notes per scrivere il tutto. Scegliete i testimoni e decidete se volete che un testimone o un parente faccia un discorso durante il ricevimento…e informate quella persona!

Cominciate a girare i negozi per l’abito da sposa. Finalizzate la lista degli invitati. Iniziate a girare per fioristi per avere un’idea degli addobbi matrimoniali. Iniziate a cercare un fotografo.

Decidete se volete un DJ o complesso al ricevimento Prendete una decisione finale sull’abito da sposa.

Confermate il fotografo. Confermate il DJ o il complesso.
Scegliete il fiorista e gli addobbi.
Confermate la chiesa o la sala comunale, prenotate il luogo del ricevimento versando anche la caparra. Preparate i documenti tenendo però presente che alcuni hanno validità massima di tre mesi. Ricordate che: ”La civetteria è lo champagne dell’amore” e quindi cominciate a curare la linea prestando più attenzione alla alimentazione, dedicandovi allo sport, sottoponendovi a un ciclo di massaggi. Iniziate a girare le tipografie per avere un’idea di che tipo di invito/partecipazione volete e quanto vi costerà. Una volta deciso il prezzo, il disegno e le parole, ordinate la stampa di tutto.
Termine massimo per comprare l’abito da sposa. Iniziate a cercare l’abito da sposo Iniziate a discutere la luna di miele…dove, per quanto tempo, quanti soldi vorreste spendere o se volete inserirla nella vostra lista nozze.
Se avete invitati che arrivano da fuori, iniziate a preparare le informazioni utili per loro da mandare insieme agli inviti: piantine, nomi di alberghi e costi, ecc. Se decidete di passare la prima notte di nozze in albergo, prenotate la camera adesso. Prenotate la luna di miele. Decidete gli addobbi floreali e pagate l’acconto se necessario. Scegliete gli eventuali paggetti e damigelle d’onore.
Decidete se volete fare la separazione dei beni e comunicate la vostra decisione al comune. Cercate e comprate le fedi nuziali (contemporaneamente ordinate anche cosa scrivere all’interno) Fate le prove estetiche, facendo attenzione che l’abbronzatura sia uniforme e poco accentuata. Organizzatevi per la luna di miele: controllando i documenti necessari, passaporti, visti, vaccinazioni ecc. Ritirate gli inviti e partecipazioni dalla tipografia. Confermate la data del ritiro dell’abito da sposa e fissate gli appuntamenti per le ultime prove. Se fate il rito religioso e avete chiesto a uno dei testimoni di fare una lettura durante la messa, scegliete quali possano essere i brani. Iniziate ad scrivere gli indirizzi degli invitati sulle buste delle partecipazioni e inviti. Lo Sposo: comprate gli accessori per il vestito, scarpe, gemelli, cintura ecc…. Organizzate la macchina degli sposi per il giorno del matrimonio.
Provate l’abito da sposa, definite gli accessori, il trucco e l’acconciatura concordate modalità e tempi di consegna. Scegliete le scarpe o ordinatele nel caso devano essere realizzate su misura. Scegliete i testimoni e chiedete il loro consenso. Depositate la lista nozze. Cominciate a spedire le partecipazioni. Scegliete e ordinate le bomboniere che saranno consegnate agli sposi.
Controllate che tutti i documenti dalla Chiesa o dal comune siano in ordine. Comprate i regali per i testimoni (se avete deciso di fare loro regali diversi dalle solite bomboniere che date a tutti gli altri)
Ricontattate telefonicamente i fornitori. Comunicate al ristorante il numero esatto degli invitati al ricevimento. Puntate i riflettori su corpo, viso, e decolleté, e sottoponetevi ad un trattamento di esfoliazione del corpo, ritoccate taglio e colore dei capelli, curate il contorno occhi e il contorno labbra con creme specifiche, fate un’accurata manicure.
Ritirate gli abiti. Appuntamento dall’estetista per pedicure, manicure e depilazione. Consegnate le fedi a uno dei testimoni affinché le porti in chiesa il giorno del matrimonio.

Trucco e make-up. Controllate la disposizione dei tavoli, i decori ed i segnaposti. Affidate alla mamma o ad un’amica l’ occorrente per ritoccare il trucco durante il ricevimento. Confermate gli appuntamenti con parrucchiere, truccatore, fotografo, autista. Concedetevi se possibile un massaggio rilassante. Dormite il più possibile! Facendo anche uso di tisane rilassanti. Consegnate le bomboniere al luogo del ricevimento

Mettete a punto manicure, pettinatura e make–up. Indossate l’abito. Fatevi consegnare il bouquet a casa dalla madre dello sposo o da chi ne fa le veci. Il fotografo deve arrivare a casa della sposa con un certo anticipo.
Mettete via i fiori che vorreste fare seccare. Chiedete a qualcuno di portare i vestiti in lavanderia, mentre siete via in luna di miele. Controllate che tutti i conti siano stati pagati..