Abiti Sposa - Per Matrimonio Civile
-
Victoria Soprano
Alexia
-
Victoria Soprano
Irma
-
San Patrick
Zoelia
-
San Patrick
Owyn
-
San Patrick
Gildah
-
San Patrick
Arjuna
-
San Patrick
Anjali
-
San Patrick
Aliah
-
San Patrick
Adila
-
San Patrick
Adhar
-
Morilee
2970
-
Morilee
2936
-
Morilee
2935
-
Morilee
2912
-
Morilee
2901
-
Modeca
Manu
-
Modeca
Greyson
-
Modeca
Grea
-
Modeca
Grady
-
Modeca
Gill
-
Modeca
Gamze
-
Modeca
Galaxy
-
Modeca
Gaelle
-
Modeca Curvy
Janneke
Il dilemma dell’abito nel matrimonio civile
Tra le maison di haute couture bridal ci sono diverse scuole di pensiero sul tema: c’è chi pensa che per un rito civile l’abito debba essere necessariamente un vestito sobrio ed elegante (come un tailleur, una jumpsuit, un completo giacca-pantalone), e chi ritiene che anche in questo caso siano ammessi abiti da sposa principeschi e molto tradizionali.
Ammettiamolo: non esiste una verità assoluta. Siamo del parere che la sposa sceglie sempre l’abito più in linea con la sua personalità e con il tema dell’evento. Bisognerà, però, non perdere di vista il fatto che parliamo di un matrimonio, anche se con rito civile. Quindi, buon gusto e classe saranno sempre al primo posto nella scelta dell’abito da sposa per un matrimonio civile.
Abiti da sposa per matrimonio civile: semplicità ed eleganza
Normalmente, chi deve scegliere un abito da sposa per un matrimonio civile, punta molta sulla semplicità. Ecco perché tra i modelli più comuni troviamo, per esempio:
- Jumpsuit elegante: rappresenta il perfetto compromesso tra comfort, eleganza e semplicità. È uno tra i modelli preferiti dalle spose che scelgono un rito civile per dire sì. Perfette le tute intere in seta, con pantaloni dalle linee ampie e scivolate con corpetti lavorati e preziosi;
- L’abito da sposa corto: irriverente e originale, l’abito da sposa corto è l’ideale per un rito civile. Eleganti e semplici, consigliamo di puntare su gonne midi alle caviglie o addirittura sopra il ginocchio. Se la gonna sarà molto semplice in tulle o organza, focus su corpetti romantici, con pizzi effetto tattoo e applicazioni;
- Tailleur giacca-gonna: perfetto per le spose che pronunceranno il magico “sì” in Comune. Elegante, chic e rigoroso, è l’ideale per le spose che hanno più di 3540 anni ed è perfetto anche per spose più giovani se impreziosito da dettagli luminosi;
- Tailleur giacca-pantalone: semplice ma d’effetto, il tailleur giacca-pantalone potrà essere riutilizzato anche dopo le nozze, magari abbinandolo ad accessori e colori in contrasto. Il consiglio è quello di optare sempre per colori tradizionali, come per i classici vestiti da sposa bianchi, oppure per leggere variazioni come l’avorio e il color crema, giusto per non confondersi con le altre ospiti.
Vestiti da sposa per matrimonio civile: l’evening dress
Una tra le alternative ai modelli precedenti sono anche gli abiti da sera: vestiti da sposa per matrimonio civile eleganti e disegnati per occasioni serali. Il taglio è più aderente, sensuale e femminile, i tessuti prediletti sono invece il satin, il mikado di seta, e il raso duchesse.