Chi l’ha detto che solo la sposa debba seguire le ultime mode e tendenze?
Il giorno del matrimonio è un momento speciale per tutti, invitati compresi. Ecco perché anche lo sposo vuole sentirsi al passo con gli ultimi trend della moda, sia che si parli di modelli che di colori. Tradizione vuole che il tight o il classico completo tre pezzi siano i più premiati in fatto di modelli di abiti da sposo. Ma oggi sempre più uomini vogliono distinguersi puntando su soluzioni sofisticate, come per esempio lo smoking. Ma non solo: ormai da anni, tra le ultime tendenze che dominano la scena bridal ci sono gli immancabili abiti da sposo nelle tonalità di blu. Vediamo insieme come scegliere il modello giusto per un outfit davvero unico.
Come scegliere l’abito da sposo perfetto
La prima regola è quella di ascoltare il proprio cuore. Come la sposa, anche lo sposo dovrà puntare su modelli che sappiano rispecchiare la sua personalità. Dunque, va bene seguire le mode, ma è importante rispettare i propri gusti personali. Inoltre, è importante provare più modelli con il supporto di un consulente esperto per capire quale taglio valorizza al meglio la propria figura e quale colore si abbina meglio all’incarnato, nonché all’intero evento. Il consiglio? Meglio prenotare la prima prova con almeno sei mesi di anticipo, così da avere il tempo necessario per intervenire con eventuali aggiustamenti sartoriali. In generale, però, la scelta dell’abito da sposo deve tener conto di alcuni elementi, come:
- La fisicità: è importante che l’abito valorizzi al meglio il proprio corpo, quindi sì acompleti aderenti e slim per silhouette più snelle e tagli regular per un abito confortevole e super elegante;
- La tipologia di cerimonia: tenete conto sia della stagionalità che del tipo di evento, o se si tratta di un matrimonio diurno o serale;
- Lo stile di matrimonio: lo smoking, per esempio, è adatto a matrimoni formali, mentre i completi classici sono l’ideale per nozze moderne e chic.
Lo smoking, eleganza senza fine
Da sempre sinonimo di raffinatezza, stile e classe, lo smoking è sempre più protagonista nelle collezioni dei grandi designer, diventando la scelta perfetta per chi cerca un’eleganza senza tempo. Nato come abito da sera e famoso nella storia perché utilizzato per entrare nelle sale adibite ai fumatori (da qui il nome che lo contraddistingue), lo smoking è perfetto per cerimonie in serata o nel tardo pomeriggio.



Cosa non può mancare in uno smoking perfetto
- Giacca monopetto o doppiopetto, con revers;
- Pantaloni senza risvolto;
- Camicia bianca (o di altre tonalità in linea con il colore dell’abito) con colletto diplomatico;
- Accessori come il papillon (mai la cravatta), fascia in vita o gilet, scarpe in vernice nera.
Uno smoking dal design studiato e tessuti di pregio – come quelli proposti dai brand di moda sposo Petrelli, Andrea Versali, Angelo Toma e dagli altri brand presenti negli atelier Gabriella Sposa – garantisce sempre un grande impatto, rendendo lo sposo protagonista per il giorno più importante della sua vita.
Abiti da sposo nelle tonalità di blu: un evergreen di raffinatezza
Estremamente versatile e raffinato, l’abito da sposo nelle tonalità di blu conquista sempre più sposi. Dal blu notte, profondo e incisivo, passando al blu navy, al blu cobalto e al blu elettrico (perfetto per cerimonie estive), fino all’azzurro polvere (l’ideale per matrimoni all’aperto), più fresco e contemporaneo: il blu offre diverse nuance e tonalità capaci di adattarsi alla personalità dello sposo e allo stile delle nozze.



Perché scegliere l’abito da sposo blu?
L’abito da sposo blu è capace di accontentare davvero tutti, ma ci sono diversi motivi per cui
sceglierlo per il giorno delle proprie nozze:
- È perfetto sia per cerimonie di giorno che di sera;
- Si adatta a tutti i tipi di pelle e incarnati, nonché alle diverse tonalità di capelli;
- Potete facilmente abbinarlo a scarpe, cravatte e papillon tono su tono o di diverse tonalità a contrasto (come il marrone o anche il nero).
- Il blu è considerato il colore dell’autostima, della serenità e della sicurezza: proprio per il suo equilibrio tra classicità e modernità, sono sempre di più gli stilisti che lo scelgono per le loro collezioni.



Lo smoking e l’abito da sposo blu sono scelte sicuramente di tendenza capaci di unire eleganza e stile. L’importante è optare per un modello che valorizzi la fisicità, faccia sentire a proprio agio e si armonizzi con lo stile dell’intera cerimonia. Ma non solo: pianificare con anticipo la prova e la scelta dell’abito affidandosi a professionisti esperi garantirà un look impeccabile per il grande giorno.
Qualunque sia la scelta, lo sposo deve brillare al fianco della sua futura moglie: con l’abito giusto, sarà pronto a vivere il suo “sì” con grande stile.