Abiti Sposa
-
Herve Paris
Lyra
-
Herve Paris
Lumen
-
Herve Paris
Linden
-
Herve Paris
Lanev
-
Ariamo Boho
Arabella
-
Ariamo Boho
Bruno
-
Modeca
Dreamer
-
Amelie Bridal
40090
-
Amelie Bridal
40085
-
Amelie Bridal
30161
-
Amelie Bridal
30149
-
Amelie Bridal
30148
-
Amelie Bridal
30144
-
Amelie Bridal
30138
-
Victoria Jane
18722
-
Victoria Jane
18706
-
Victoria Jane
18703
-
Veni Infantino
52078
-
Veni Infantino
52057
-
Valerio Luna
Grecia
-
Valerio Luna
Granada
-
Valerio Luna
Gabriela
-
Valerio Luna
Guayaquil
-
San Patrick
Tiara
Le nostre top categorie più cercate
L’Alba di un Nuovo Romanticismo: Le Tendenze Sposa per il 2026
L’anno 2026 si preannuncia come un capitolo affascinante nel mondo della moda sposa, un’era in cui la personalizzazione e l’espressione individuale diventano le vere protagoniste. Le collezioni per il prossimo anno segnano un’evoluzione del romanticismo, che si fa più audace, consapevole e ricco di dettagli scultorei. Gli abiti da sposa 2026 sono pensati per una donna che desidera un modello che non solo la vesta, ma che racconti la sua storia, unendo la tradizione sartoriale a un’estetica moderna e ricercata.
Le passerelle internazionali e le prime anticipazioni svelano un panorama variegato, dove la parola d’ordine è versatilità. Trionfano gli abiti da sposa trasformabili, pensati per accompagnare la sposa nei diversi momenti della giornata: maniche scenografiche che si staccano, gonne voluminose che lasciano spazio a sinuose silhouette a sirena o audaci mini-dress per il party serale. Questa tendenza risponde al desiderio di vivere il giorno del matrimonio con libertà e dinamismo, cambiando look senza rinunciare alla preziosità di un unico capo.
Dal punto di vista delle silhouette, si assiste a un gioco di contrasti. Da un lato il ritorno di volumi importanti e strutturati, con gonne ampie in mikado o taffetà che disegnano forme architettoniche e regali. Dall’altro linee più fluide e scivolate in crêpe di seta e chiffon, che accarezzano il corpo con una grazia eterea. Un posto d’onore è riservato ai corpetti e ai bustier, che diventano elementi centrali dell’abito, finemente lavorati con pizzi, ricami tridimensionali e stecche a vista, per un tocco di seduzione sofisticata.
I tessuti sono un inno alla preziosità e all’innovazione. L’organza si conferma protagonista, utilizzata per creare balze leggere e maniche scenografiche. I pizzi si rinnovano con motivi floreali 3D e disegni geometrici che aggiungono un tocco contemporaneo. Accanto a questi emerge un forte accento sulla sostenibilità, con una crescente attenzione verso materiali riciclati e fibre naturali.
Tra i dettagli che caratterizzano la sposa del 2026 spiccano i maxi fiocchi, posizionati su spalle, schiene o come cinture, che conferiscono un’allure romantica e teatrale. Le scollature si fanno sempre più audaci e ricercate: dal ritorno dell’elegante scollo all’americana (halter) alle geometrie decise degli scolli quadrati e a “V” profondi. Non mancano tocchi glamour come piume delicate, frange danzanti e applicazioni luminose di perle e cristalli.
Concludiamo con la palette cromatica che, pur mantenendo il bianco e l’avorio come capisaldi, si apre a sfumature delicate e polverose come il rosa cipria, lo champagne e il celeste polvere, per una sposa che desidera un tocco di colore sussurrato e chic. Per le più audaci non mancano dettagli a contrasto e persino accenni di nero, per un look nuziale indimenticabile e fuori dagli schemi. In sintesi il 2026 celebra una sposa consapevole della propria unicità, che sceglie un abito capace di essere al tempo stesso un sogno romantico e una dichiarazione di stile personale.
Infine, ultimo consiglio ma non meno importante, affidatevi sempre ad esperti del settore: negli atelier di Gabriella Sposa vi aspetta personale qualificato che opera nel comparto matrimoni e cerimonie da oltre 50 anni. La nostra esperienza è al Vostro servizio per aiutarvi a scegliere l’abito dei sogni, vi aspettiamo in atelier!